
Si tratta di un concetto potenzialmente rivoluzionario: permettere a chiunque di vedere canali televisivi su IP (chiamati IPTV, l'analogo del VoIP per la telefonia), fruendo di una piattaforma aperta.
Nel sito sono già registrati oltre 600 canali, ed è possibile scaricare una versione specifica per Ubuntu, da aprire poi con un gestore di pacchetti deb (come Gdebi). Attenzione: si tratta di una versione 0.9, quindi ancora leggermente instabile e non priva di errori.
Per i meno esperti, Ubuntu (e quindi anche la "madre" Debian) gestiscono il software installato tramite comodissimi "pacchetti", con estensione .deb; tali pacchetti possono essere scaricati e aggiornati online (un po' come Windows Update, ma molto, molto meglio), oppure scaricati e installati manualmente (i pacchetti .deb mantengono comunque automaticamente le dipendenze tra le librerie e gli altri software installati).
Se vi va, fate una prova, e ditemi cosa ne pensate.
6 commenti:
Provato! E' spettacolare :-)
Scaricato ieri sera, è una meraviglia!
Fregno... ma qualcosa in italiano no?
lore_91, non è questo il modo per chiedere link: solitamente aggiungo dei link pertinenti, e un sito su dragonball non credo rientri nella categoria :-)
Saluti
Spettacolo, dove l'hai trovato?!?! Sul mio MacBook funziona una meraviglia :P
eheh ciao Giangio :-)
Non parlarmi di Macbook, sennò scatta un flame... :-)
Un saluto!
Posta un commento