
Per chi non lo sapesse, un "window manager" è un software che si occupa di gestire l'interfaccia grafica del nostro computer.
I più famosi in ambiente linux sono KDE (usato in Kubuntu) e Gnome (usato in Ubuntu).
E' in arrivo un nuovo tipo di window manager, in grado di utilizzare le recenti innovazioni in ambito di schede grafiche accelerate. Quello a sinistra è solo un piccolo esempio di ciò che è possibile fare con questi nuovi effetti grafici (come la trasparenza o il 3d).
Si tratta ancora di un software "instabile", ma nei prossimi mesi i valenti sviluppatori si daranno da fare!
Nessun commento:
Posta un commento